Tecnologia e Fitness: una combinazione indivisibile

1912

C’è uno stretto legame tra tecnologia e fitness, una combinazione indivisibile. Questo perché è solo grazie alle nuove tecnologie che è possibile gestire gli allenamenti in modo impeccabile, ottenendo un netto miglioramento delle performance e riuscendo a superare i propri personali limiti.

Pensiamo ovviamente alle attrezzature ginniche, tapis roulant e cyclette in primis, che sono oggi come oggi in possesso di veri e propri computer di bordo che permettono di monitorare l’allenamento al meglio e di scegliere tra molte diverse impostazioni. In questo modo lo stesso attrezzo ginnico può essere utilizzato senza difficoltà sia dai principianti che dalle persone in assoluto più allenate. Pensiamo però anche ai bracciali fitness, veri e propri piccoli capolavori di tecnologia che offrono la possibilità di monitorare ogni genere di attività fisica e sport nonché alcuni parametri fondamentali per tenere sotto controllo il proprio stato di salute.

Oggi vogliamo parlarti proprio di questi piccoli dispositivi. Qual è il miglior bracciale fitness oggi disponibile in commercio? Quali sono i vantaggi di utilizzarlo? Quali sono le caratteristiche che è bene prendere in considerazione al momento dell’acquisto? Cerchiamo di rispondere insieme a tutte queste domande, una vera e propria guida alla scelta che mette in evidenza al meglio lo stresso legame che c’è tra tecnologia e fitness.

Bracciale fitness, ideale per la routine quotidiana

tecnologia e fitness

Molte persone credono che i fitness band siano la scelta ideale solo ed esclusivamente per l’allenamento. In realtà non è affatto così, i fitness band possono essere indossati durante tutta la giornata, anche in ufficio quindi, anche durante il proprio tempo libero. Consentono grazie alle impostazioni di cui sono in possesso di gestire la propria routine quotidiana al meglio, così da seguire uno stile di vita attivo e sano.

Il bracciale fitness è infatti sempre in possesso di un contapassi. Scoprendo quanti passi sono stati percorsi durante l’arco della giornata, ci si rende conto se il proprio stile di vita è abbastanza attivo o troppo sedentario. Nel caso di eccessiva sedentarietà, alcuni modelli inviano un vero e proprio segnale: ecco quindi che dopo molte ore al computer o dietro alla scrivania in ufficio, ecco che è possibile quindi sentirsi spronati ad alzarsi, a camminare, sgranchirsi le gambe, a fare un paio di esserci i per rimettere in moto il proprio corpo. Molti modelli permettono di tenere traccia anche delle calorie che è stato possibile bruciare durante il corso della giornata.

Bracciale fitness per l’allenamento, i vantaggi

Il bracciale fitness permette anche di scoprire la distanza percorsa, il tempo di allenamento, i minuti di effettiva attività fisica che sono stati intrapresi, l’andatura nel caso della corsa, lo stile nel caso del nuoto. Permette di inserire degli obiettivi da raggiungere, di avere grafici e statistiche sul proprio allenamento.

I modelli in assoluto più innovativi permettono anche di tenere traccia della frequenza cardiaca, utilizzando una fascia oppure con lettura al polso. Si tratta di un altro importante elemento per comprendere la propria forma fisica e per allenarsi al meglio delle proprie potenzialità. Da ricordare poi i modelli con sistema GPS, che offrono a possibilità di tenere traccia anche del percorso intrapreso e di avere in gara la possibilità di comprendere dove ci si trovi effettivamente e dove sia posizionato il traguardo.

Tutte le caratteristiche che un bracciale fitness deve possedere

Tutte le funzionalità di cui abbiamo sopra parlato devono assolutamente essere presenti se si desidera acquistare un bracciale fitness di alta qualità. È assolutamente necessario però al momento dell’acquisto prestare attenzione anche a molti altri dettagli. Prima di tutto, la batteria. Deve essere possibile caricare la batteria in poco tempo, batteria che deve garantire una buona autonomia, pena il rischio di restare senza bracciale fitness proprio sul più bello dell’allenamento.

Se si tratta di un bracciale che può essere connesso allo smartphone tanto meglio. In questo modo è possibile ricevere notifiche direttamente sullo schermo di telefonate in arrivo, messaggi, social network. In alcuni casi è possibile anche ottenere sullo schermo previsioni meteo è allerta, cosa questa eccellente per chi pratica sport all’aria aperta.

Di solito i bracciali fitness che possono essere connessi allo smartphone, sono collegabili anche alla maggior parte delle attrezzature da palestra. Collegando il fitness band all’ attrezzatura da palestra è possibile gestire in modo impeccabile il proprio allenamento, senza dimenticare mai neanche il più piccolo dettaglio.

Anche l’estetica vuole la sua parte

Impossibile negarlo, anche l’estetica vuole la sua parte. Dopotutto infatti si tratta di un piccolo dispositivo tecnologico da indossare durante tutto l’arco della giornata, in allenamento ma anche in ufficio o durante il tempo libero. Per fortuna oggi la maggior parte dei bracciali fitness disponibili in commercio sono di realizzati con un design elegante e sofisticato e sono disponibili in molte diverse colorazioni. Alcuni hanno anche il cinturino intercambiabile, così da modificare la veste del proprio bracciale a seconda delle occasioni.