Prendere un segnale Wifi Distante come Fare

7654

Grande cosa il wi-fi specialmente se il segnale è forte abbastanza per essere “catturato”, non tutti sanno però che piú ci allontaniamo dalla fonte e meno potente si fa la connessione wireless. La conseguenza è meno velocità di banda a disposizione fino alla totale assenza di collegamento.

Il problema è che spesso non possiamo essere vicini alla fonte, al modem-router che trasmette il segnale wireless. Come fare per prendere un segnale wifi distante, intendiamo anche a centinaia di metri o a chilometri?

Bisogna dotarsi di un’antenna adeguata di quelle fatte veramente bene. Non basta quella integrata nel nostro smartphone oppure nel nostro pc portatile. Meglio acquistare un’antenna wifi potente a parte e collegarla attraverso la porta Usb.

antenna-wifi-potente

Sul mercato ci sono diversi modelli che fanno al caso nostro. Ricordiamo però che se un segnale è debole, se non riesce ad uscire dalle mura di casa, difficilmente riusciremo a prenderlo anche con la piú potente delle antenne.

LEGGI ANCHE: i wireless extender per amplificare un segnale wifi in casa.

Potresti essere in grado di ricevere il segnale dall’hotspot WiFi a condizione che sia alimentato da un amplificatore di potenza che aumenterà l’energia del segnale durante la trasmissione. Ma dal lato della ricezione avrete molti problemi dal momento che quella a 2.45 GHz è una banda in cui potrebbero esserci più hotspot che trasmettono alla stessa frequenza causando così interferenze.

Il primo passo per costruire una rete wireless è scegliere l’antenna corretta. Copertura e autonomia saranno i fattori trainanti. Anche l’estetica può essere importante. Esistono diversi tipi di antenne WiFi con diversi tipi di radiazioni, schemi di polarizzazione e opzioni di montaggio.

Antenne omnidirezionali

Le antenne omnidirezionali forniscono un modello di irradiazione a forma di ciambella a 360 ° per fornire la copertura del segnale più ampia possibile nelle applicazioni wireless per interni ed esterni.
Un’analogia per il modello di radiazione sarebbe come una lampadina ad incandescenza non ombreggiata illumina una stanza. Un modello a radiazione verticale di Omni ad alto guadagno mostrerà una forma appiattita a forma di ciambella.

Le applicazioni tipiche delle antenne omnidirezionali includono gli spazi interni degli uffici, i negozi al dettaglio, i magazzini, i piccoli uffici o le reti domestiche, i caffè all’aperto, i campeggi, i parchi per camper e i porti turistici.

Antenne direzionali

Un’antenna direzionale, come suggerisce il nome, mette a fuoco il segnale wireless in una direzione specifica risultante in un’area di copertura limitata. Un’analogia per il modello di radiazione sarebbe quella della luce frontale di un veicolo che illumina la strada. Esempi di antenne direzionali includono gli stili di antenna Yagi, griglia parabolica, patch e pannello.

Le antenne direzionali ad alto guadagno possono trasmettere e ricevere segnali wireless per diversi chilometri in base alla linea visiva e alla potenza di trasmissione sufficiente. Le applicazioni per le antenne direzionali includono collegamenti wireless punto-punto che collegano gli edifici.

[amazon bestseller=”TP-Link TL-ANT2424B” items=”2″]

Antenne doppie polarizzate

Una doppia antenna polarizzata utilizza elementi interni aggiuntivi per fornire due polarità in un unico pacchetto tramite porte di ingresso separate. Per un design lineare sono disponibili sia le polarità verticali che orizzontali. Per un design circolare sono disponibili sia la polarità circolare destra (RHCP) che la polarità circolare sinistra (LHCP).

L’isolamento tra le due porte consente all’antenna di trasmettere o ricevere contemporaneamente due segnali sulla stessa frequenza. Le antenne a doppia polarità hanno molteplici usi. Nei sistemi 802.11n multipli di input multiplo (MIMO) di input, l’isolamento consente ai due stream MIMO di coesistere senza interferenze. Per i sistemi 802. 11g indoor, la polarizzazione o la diversità spaziale possono contrastare gli effetti del multipath.

Antenne wifi potenti

l’antenna che vi consigliamo di acquistare è questa qui a griglia della TP-LINK. Un modello fantastico che permette di prendere il wifi anche a diversi chilometri di distanza, ha infatti una portata certificata di 50 Km. Questa antenna può essere montata esternamente, meglio su un palo nel punto piú alto della casa, se molto alto rispetto ai palazzi circostanti piegatela un po’ in avanti verso terra.

E’ sia trasmittente che ricevente, significa che potete sostituirla a quella di un normale router, sganciando le antennine in uso. Basta connetterla direttamente, usando questo cavo qui da 2 metri con attacco PIGTAIL.

Se invece intendete usarla come ricevente dovete usare un wireless adapter USB come questo qui in offerta. Sfilate l’antennina da 5 Db e collegate questa a griglia. Vi consigliamo di allontanarvi di qualche metro dall’ antenna vista la sua potenza di trasmissione del segnale da 24dBi.