Tutti gli amanti dei videogiochi dovrebbero essere in possesso di una postazione gaming di alto livello, che consente di giocare ottenendo delle performance incredibili. Ovviamente la postazione deve essere progettata in base alle proprie esigenze di gioco, allo spazio che si ha a disposizione, al budget. Ci sono però alcuni elementi che è sempre bene prendere in considerazione, come il volante PC ad esempio oppure il sedile da simulazione. Andiamo a scoprire insieme questi elementi indispensabili e come sceglierli.
Volante PC
Se ami i giochi racing devi necessariamente acquistare un volante. Ti consigliamo di prendere in considerazione un volante con pedaliera, affinché la tua esperienza di gioco sia quanto più realistica possibile. È importante ricordare però che questi sono volanti molto ingombranti. Valuta quindi bene se hai abbastanza spazio a disposizione per riporli quando non giochi, pena il rischio che il tuo soggiorno e la tua postazione gioco diventino caotici e disordinati.
Grazie ad un volante hai la possibilità di ottenere una precisione nella sterzata semplicemente incredibile, così da riuscire a creare traiettorie pulite e da controllare l’auto al meglio. Inoltre ti renderai conto molto più semplicemente se stai per prendere il controllo, dato che si tratta di un’esperienza di guida molto realistica con un volante che oppone resistenza proprio come quello vero. Acquistando un volante di alto livello, avrai inoltre la possibilità di dosare il gas in modo impeccabile e riuscirai quindi ad ottenere maggiore precisione anche in frenata.
Tutto questo è vero, ma è vero anche che il volante può farti uscire di strada molto più facilmente di quanto potrebbe accadere con un classico controller: è quindi bene allenarsi al meglio. Inoltre utilizzare un volante può affaticare davvero molto, un’esperienza infatti che mette a dura prova anche il fisico, soprattutto per quanto riguarda il collo e la schiena. Proprio per questo motivo è bene prestare attenzione alla propria postura, anche scegliendo un sedile da simulazione ad hoc, come avremo più avanti modo di vedere.
Non solo volante, anche il controller è importante
Per i giochi di altra tipologia, puoi scegliere di utilizzare mouse e tastiera oppure fare affidamento su un controller. A nostro avviso ogni gamer dovrebbe essere in possesso del controller, che rende infatti i giochi molto più fluidi e semplici da affrontare e che permette di gestire al meglio i propri personaggi. Se non sei abituato ad un controller, forse dovrai prenderci un po’ la mano, ma vedrai che alla fine ti renderai conto che la scelta fatta è stata eccellente.
Il controller deve sempre essere ergonomico e di dimensioni adatte alla tua mano, pena il rischio di sentire la stanchezza del gioco con il passare del tempo e incorrere in dolori. È preferibile optare per un modello in un materiale antiscivolo che ti permetta di ottenere grip. Controlla le recensioni online, vedrai che riuscirai a scovare il modello perfetto per te.
Acquista anche un supporto per il tuo controller. In questo modo avrai la possibilità di tenere la tua postazione sempre in perfetto ordine, di arredare il tuo soggiorno al meglio e di dargli anche un tocco di personalità.
Sedile da simulazione
Il sedile da simulazione è da considerarsi come un vero e proprio trono per ogni gamer, parte centrale della postazione. Deve trattarsi di un sedile ergonomico, che consente di mantenere la corretta postura di schiena e collo. Anche dopo molte ore di gioco, non potrai così incorrere in alcun tipo di dolore! Per quanto riguarda il materiale, controlla che sia abbastanza traspirante, così da non sudare copiosamente giocando nelle giornate più calde dell’anno. È fondamentale poi che il sedile sia in grado di assorbire al meglio le vibrazioni.
È bene che il sedile da simulazione sia in possesso di un ripiano su cui poter agganciare il volante o su cui poggiare controller, tastiera, mouse o altri accessori, nonché di un apposito aggancio per i pedali. Ma non sarebbe preferibile optare per un sedile da simulazione che sia già in possesso di pedali e volante, integrati nella struttura? Questa è una valida soluzione solo per chi già sa che giocherà solo a giochi racing. Altrimenti non ha alcun senso avere questi elementi integrati nella struttura, perché ogni altra tipologia di gioco risulterà difficile da eseguire dal sedile.
Cuffie da gaming
Molte persone credono che le cuffie da gaming siano la scelta ideale solo per i gamers che abitano insieme ad altre persone e che potrebbero quindi arrecare fastidio con i rumori prodotti dai giochi. Non è così. Grazie alle cuffie da gaming è infatti possibile assaporare ogni più piccolo rumore, anche di sottofondo, dei videogiochi, per un’esperienza davvero eccezionale. Inoltre sono cuffie in possesso di microfono, per poter parlare con gli altri giocatori presenti online in modo semplice e senza perdere una sola parola.
Ovviamente acquista anche un supporto per le cuffie, per ottenere ordine e avere sempre i tuoi accessori preferiti a portata di mano.