Cantare è una passione che hanno in molti. Salire su un palco, prendere un microfono e sentirsi una rock star, cosa c’è di meglio? Perchè non farlo in casa , da soli o per divertirsi con gli amici? E il karaoke, quel “gioco” di cui vanno matti i giapponesi che si chiudono in apposite stanze a cantare e ci rimangono per ore.
Realizzare un karaoke in casa è semplice e vi regala un sacco di ore di divertimento. Possiamo comprare dei sistemi già pronti oppure, se vogliamo risparmiare, utilizzare il nostro pc o tablet.
Quello di cui abbiamo bisogno fondamentalmente è un:
- microfono
- amplificatore o sistema hi-fi con casse
- un computer oppure un televisore, tablet o cellulare
- le canzoni
Tutta questa roba è facile reperirla e tra un pochino vi spieghiamo come fare. Torniamo un attimino sulla passione del karaoke che aveva contagiato noi italiani poco più di 20 anni fa.
Era stato Fiorello a portarlo nelle piazze d’Italia. Bravi e meno bravi cercavano i loro 5 minuti di notorietà cantando le note di “Azzurro”, “Sapore di Sale” oppure successi rock come “One” degli U2. Trasmissioni televisive come X-Factor hanno poi riportato in auge la passione per il canto, è o non è la nostra la nazione che ha inventato l’opera ed il bel canto?
Karaoke in casa economico
Il metodo più economico , se non avete programmato nulla e volete dare una svolta alla serata consiste nell’ usare il proprio pc o telefonino, a patto che abbiate almeno un microfono.
Cosa ti serve:
- TV con funzionalità di mirroring
- dispositivo iOS o Android
- microfono
Come si fa
eseguire l’ installazione: usate il DONGLE WIFI AD ESEMPIO QUESTO QUI per vedere sul televisore video, applicazioni ed immagini del vostro telefono. Il dongle si collega alla porta HDMI del televisore e si collega con il wireless al vostro telefono.
Potete usare Youtube e cercare brani karaoke con i sottotitoli della canzone sincronizzati alla musica, ce ne sono tanti.
Karaoke con il cellulare
Tuttavia, non tutti i brani di YouTube hanno una qualità audio eccezionale. Se hai intenzione di continuare a utilizzare questa configurazione per un po ‘di tempo, puoi iscriverti a app di karaoke come Red Karaoke , Smule o KaraFun per una selezione migliore e una qualità musicale più costante.
Acquistate poi un microfono, QUESTO QUI E’ SENZA FILI si collega con il bluetooth anche agli smartphone e tablet e ha incorporato uno speaker per ascoltare l’audio delle canzoni, in pratica potete usare anche solo cellulare + microfono per realizzare il karaoke.
Karaoke con il pc
il nostro computer è perfetto per realizzare serate Karaoke. Basta , anche in questo caso, avere un microfono ed un sistema audio amplificato collegato al computer.
Per prima cosa installiamo KANTO, un programma molto utilizzato per fare il play delle basi karaoke, lo possiamo scaricare a questo indirizzo.
Altro programma molto famoso per PC è VANBASCO. Una cosa buona di questo programma è che sullo stesso sito si possono trovare file MIDI ovvero basi audio con l’audio ed i testi già pronti per essere cantati.
Sistemi Karaoke completi
Questo sistema qui è completo e non dovete far altro che collegarlo all’ uscita audio di un PC. 75 WATT per canale, amplificatore, casse e due microfoni senza fili epr divertirsi anche in sale affollate.
se non avete tempo di configurare un pc e volete qualcosa di potente per fare il karaoke non solo in casa, ma anche all’ aperto in una festa con gli amici. vi consigliamo QUESTO MODELLO QUI. E molto potente con un grande subwoofer, tanto da poter essere usato all’ aperto o con sale che contengono molte persone. Ha due microfoni senza fili e porte Usb e SD per registrare le canzoni cantate. Bisogna però collegarci la sorgente con i file Karaoke che possono essere ad esempio mp3. Ci vuole poi un monitor da collegare per la visualizzazione dei testi da cantare.
Karaoke professionali
se dovete realizzare delle serate speciali e cercate dei karaoke di alta gamma avete bisogno anche in questo caso di:
- microfono professionale
- mixer
- sistema di amplificazione con casse
- tv o monitor
Mixer
Un mixer combina 2 o più sorgenti multiple di suono da inviare a un singolo set di altoparlanti.
Se hai bisogno sia del microfono che del suono della TV inviati alla tua soundbar o agli altoparlanti home theater, avrai bisogno di questo mixer per karaoke . Puoi anche usare un mixer per collegare un microfono agli altoparlanti esistenti che non hanno un ingresso microfonico.
Microfoni
Raccomando di avere 2 microfoni palmari wireless UHF. È molto più divertente fare duetti e spostarsi con 2 microfoni wireless. È preferibile il tipo UHF (Ultra High Frequency). Sebbene più costoso, fornisce una connessione più affidabile, i microfoni VHF hanno la tendenza a perdere il suono in modo intermittente.
Alcuni esempi di microfoni UHF che puoi comprare su Amazon sono QUESTI QUI AD UN PREZZO VERAMENTE OTTIMO .
Ricordati di comprare anche un copri microfono in spugna per proteggerli dalla saliva e dal vento o se li usi all’ aperto. Queste coperture sono lavabili e riutilizzabili.
Sistema di amplificazione
qui potete usare il vostro amplificatore con casse, quello che magari tenete inc asa come hi-fi, oppure comprarne uno specifico.
Karaoke per bambini
i più piccoli e gli adolescenti amano cantare, ne è la prova il successo di Musically diventato successivamente un social dal nome TIK TOK. Se siete alla ricerca di un regalo per i più piccoli perchè non acquistare il famoso CANTA TU IN OFFERTA, con tante basi musicali già disponibili su cd, si collega alla tv oppure allo smartphone. C’E’ anche questo bellissimo modello qui di AUNA con doppio microfono e sistemi di luci che vanno a tempo con la musica.