Come trasformare Tv in Smart Tv

3250

Che cos’è una SMART TV?

E’ un televisore con funzioni multimediali, ovvero che ha la possibilità di collegarsi ad Internet per la visualizzazione di film in streaming, fare il play di filmati da Youtube, ascoltare brani da Spotify oppure permette alla tv di essere un centro multimediale ricreando, con l’ausilio di un sistema home theatre, il cinema in casa.

Molte tv di nuova generazione hanno questa funzione incorporata, ma tanti italiani hanno in casa televisori che non possiedono questa preziosa caratteristica. Come trasformare la televisione in smart tv? Il processo è molto semplice, dobbiamo soltanto acquistare un apparecchietto da collegare alla porta HDMI, quella che si trova posteriormente o lateralmente sul pannello della vostra TV.

Quindi Date un’occhiata alla vostra televisione, guardate sul retro, si tratta di una porta molto simile a quella Usb, un pochino più fina. La porta HDMI ha in pratica sostituito la vecchia SCART, si utilizza per il collegamento di tutti i device come lettori blu ry, telecamere, media player.

Ecco cosa ci serve per rendere la tv smart

Dongle Chrome cast o Miracast Airplay

si tratta di un dispositivo dal costo veramente minimo, lo trovate in offerta su Amazon, si collega alla presa HDMI  e fa da “ponte” tra il televisore ed il vostro cellulare o tablet grazie al protocollo DLNA o Airplay. In pratica la televisione diventa lo schermo gigante del telefonino, qui verranno proiettati i contenuti multimediali dello smartphone ma potete anche vedere film, filmati in streaming oppure usare le app di Netflix o Amazon Prime per guardare le vostre serie tv preferite.

Inoltre ci sono delle app da scaricare sul telefono, ad esempio EZCAST, LOCAL CAST che vi permettono di effettuare streaming in tempo reale su tv o da condividere. Con questo sistema di collegamento il vostro cellulare puo’ essere usato anche per avere l’audio in cuffia. Insomma le applicazioni sono veramente tante.

Media player Android

in questo caso usiamo dei box o chiavette con pre installato il sistema operativo android. Sono totalmente indipendenti dai nostri telefonini, ma hanno lo stesso sistema operativo.

I nuovi modelli montano Android 7 o 8 e permettono di installare qualsiasi applicazione del Google Play ma anche di installare file APK di applicazioni “non riconosciute” da Google, ad esempio TV TAP PRO che permette di vedere qualsiasi canale televisivo mondiale o applicazioni di IPTV.

[amazon bestseller=”media player android” items=”4″]

Si collegano alla rete internet di casa attraverso un cavo ethernet che va al modem router oppure tramite il wifi.

SoC basati su ARM CON 8 o 16 Gb di memoria

Questi dongle sono dotati di hardware interno simile a quello di molti smartphone e tablet: dispongono di SoC basati su ARM CON 8 o 16 Gb di memoria su cui scaricare applicazioni o dati multimediali, memoria flash e controller di rete . Hanno anche porte per alloggiare schede miniSD o porte Usb per il play di file video da hd o chiavette, possiamo connettere anche mouse e tastiera wireless , via cavo o senza fili, tramite Bluetooth.

Mini pc

costano un pochino più dei media player Android ma sono dei veri e propri pc in miniatura. Se amate il mondo Windows, potete contare su minipc che montano il sistema operativo Windows 10, hanno solitamente un processore Intel Celeron e possono sfruttare tutti i programmi compatibili. Insomma un dispositivo che può sfruttare l’ hard disk interno per lo storage di film e che comunque è molto completo e personalizzabile.

[amazon bestseller=”mini pc windows 10″ items=”2″]

Amazon Fire Stick

un bellissimo device che si collega alla porta HDMI del vostro televisore. Anche in questo caso si tratta di un media player, ma in più possiede un microfono per ricevere i vostri comandi vocali. In maniera veloce scorrete tra i menu o fate il play di un film semplicemente con la vosta voce. E’ comunque dotato di telecomando.

Puoi utilizzare l’app Amazon Fire TV Remote per Android e iOS se vuoi controllarlo con lo smartphone o il tablet. Dato che il Fire TV Stick supporta il Bluetooth, è possibile abbinare un set di cuffie Bluetooth per ascoltare l’audio dei film.

[amazon bestseller=”amazon fire stick” items=”2″]

Telecomandi e Cavi

Inoltre, al di là del telecomando vocale, Fire TV Stick viene fornito con un cavo HDMI di estensione corto (utile se le porte HDMI del televisore sono incassate), un cavo micro USB, un adattatore di alimentazione USB e un paio di batterie AAA per il telecomando.

Come altri dispositivi di Amazone il Fire TV utilizza una versione personalizzata di Android ed un accesso limitato alle app di Google Play. La maggior parte dei servizi di streaming più importanti sono disponibili, inclusi (ovviamente) Amazon, Netflix, Dazn, Spotify e YouTube. 

Pertanto come prodotto Amazon, gli utenti di Amazon Prime ottengono molti benefici usando Fire TV Stick. I video su Amazon sono accessibili direttamente dall’interfaccia dello stick.