Il cloud gaming è la nuova ed innovativa frontiera dei videogiochi. Infatti, la diffusione non avviene più attraverso i classici e tradizionali canali, ma direttamente sulla piattaforma che li ospita. Tra i vantaggi per il giocatore rientra, a pieno titolo, quello di non dover più acquistare un dispositivo tecnologico adatto all’utilizzo ed al gioco, in quanto potrà utilizzare i videogiochi semplicemente dopo aver eseguito l’accesso alla piattaforma in maniera del tutto svincolata ed indipendente dallo strumento in suo possesso. Inoltre, aspetto non meno importante, è che il giocatore potrà usufruire del servizio di gioco in streaming indipendentemente dal luogo in cui si trova e dal momento.
Questo è un vantaggio strettamente legato alla possibilità di poter fruire di tale innovazione senza la necessità di essere nei pressi di una tradizionale e molto diffusa console. Per quanto concerne la memorizzazione ed il salvataggio dei dati, le piattaforme di cloud gaming offrono la possibilità di poterli salvare nella propria libreria personale, accessibile e fruibile sempre senza alcun vincolo.
Inoltre, il giocatore non dovrà più preoccuparsi del download, dell’installazione del programma, della configurazione e di un eventuale attacco da parte di un hacker informatico. Il mondo legato al cloud gaming ha registrato un notevole sviluppo durante il lockdown facendo sì che un numero sempre maggiore di giocatori scegliesse questo nuovo ed innovativo sistema. Basta un ottimo pc da gaming.
Perché una buona connessione internet è fondamentale
Essere in possesso di un’ottima connessione Internet è fondamentale, in quanto una bassa velocità di navigazione può influire sulla qualità della partita giocata. Essendo in streaming, appunto, una connessione ottimale consente di non avere problemi di blocco durante l’utilizzo del videogioco o di qualsiasi programma.
In alcune zone d’Italia, però, disporre di una connessione valida ed efficace è difficoltoso, in quanto non vi è copertura ADSL oppure della fibra ottica.
Eolo è un servizio wireless che utilizza la tecnologia radio per fornire la connessione Internet. Tale nuova tecnologia consente di risolvere i problemi legati al mancato servizio rispetto ai più tradizionali metodi.
L’attivazione ed il funzionamento del servizio offerto da Eolo sono basati sulla possibilità di poter disporre di Internet senza linea fissa.
Cos’è e come funziona la tecnologia Internet via radio?
Internet via radio è una tecnologia offerta da aziende specializzate che possiedono una propria raccolta dati tale da coprire un territorio molto vasto e, anche, per servire le cosiddette zone bianche.
Per poterne usufruire non serve alcuna linea telefonica, in quanto è sufficiente un’antenna (molto simile ad una parabola) installata da un tecnico sul tetto oppure sul balcone.
Tra i vantaggi vi è, sicuramente, l’assenza di fili che potrebbero rivelarsi un fastidio ed un intralcio. Non meno importante è la totale indipendenza dalle condizioni atmosferiche. Infatti, tale servizio garantisce la massima efficienza e copertura anche in caso di pioggia oppure vento. Il funzionamento di tale tecnologia è piuttosto semplice. Innanzitutto, tutto si basa sulla trasmissione delle onde radio che, dall’antenna, inviano segnali ad un modem, offrendo la possibilità di connettersi con più dispositivi.
La tecnologia Internet via radio garantisce un servizio fluido, comodo e semplice, pensato per rispondere alle più svariate necessità.
I vantaggi del cloud gaming
Una buona connessione Internet è alla base anche delle attività strettamente legate al gioco, come ad esempio il cloud gaming prodotto di spicco del mondo tecnologico.
La continua affermazione del gioco in streaming è dovuta, molto probabilmente, alla facilità e comodità che offre ai fruitori. Non sono richiesti, infatti, acquisti di dispositivi o programmi software, non vi sono vincoli. Il cloud gaming è stato sviluppato per regalare un momento di relax e svago ai fruitori, sollevandoli da incombenze tecniche varie ed eventuali.