BlackVue DR750S-2CH Recensione della dashcam per Auto

Una grande doppia dashcam per auto, frontale e posteriore, dotata di wifi, gps e sensore G. Immagini nitide e fluide a 60 fotogrammi e possilità di controllo dell' auto quando parcheggiata tramite smartphone via internet. Unica pecca la mancanza di display.

4009

Le dashcam sono diventate un gadget elettronico molto popolare tra gli automobilisti ed oggi vogliamo focalizzare la nostra attenzione su uno dei modelli piú apprezzati, la BlackVue DR750S-2CH .

Si tratta di una telecamera per auto dalla forma “bullet” a sigaro che si sposa bene con il design di qualsiasi auto. Nel corso degli anni ha ricevuto alcuni aggiornamenti come un’app WiFi rinnovata, connettività cloud, una maggiore velocità di registrazione dei bitrate e supporto per schede da 128 GB. Tuttavia, la videocamera di base non è cambiata molto e la qualità dei video rimane un pelino inferiore rispetto ai concorrenti che offrono registrazioni a 1440p come la Garmin 55.

Si tratta di camere “dual channel” ovvero di due telecamere distinte, una che si monta frontalmente, sul parabrezza ed una posteriormente all’ auto.

Quella anteriore è di circa 1,4 pollici di diametro e poco più di 4,6 pollici di lunghezza, mentre la fotocamera posteriore significativamente più piccola arriva a poco meno di un pollice di diametro e 2,6 pollici di lunghezza. Entrambi utilizzano lo stesso sensore di Sony, lo STARVIS 2.1MP e riprendono ad un massimo di 1080p a 60 fotogrammi al secondo, con un campo visivo orizzontale di 139 gradi.

Le due videocamere si collegano tramite un cavo con piccoli connettori pin coassiali simili a quelli della la TV via cavo, solo molto più piccoli. Non sono particolarmente delicati, ma state attenti se li connettete spesso. L’unità frontale viene alimentata tramite un suo alimentatore che si inserisce nell’accendisigari o in una presa di corrente ausiliaria che avete in auto mentre quella retro assorbe energia tramite il cavo coassiale dalla fotocamera anteriore.

blackvue-dr750

Il montaggio della DR750S-2CH è abbastanza intelligente. Entrambe le fotocamere scorrono nei loro supporti (che utilizzano l’adesivo e non la ventosa) e ruotano di 360 gradi. La fotocamera frontale si fissa in posizione e per rimuoverla è necessario premere un pulsante di sblocco / blocco. La fotocamera posteriore scivola semplicemente, trattenuta per attrito.

Le telecamere si comandano manualmente o, ancora meglio, tramite app installata sul tuo cellulare. Scarica l’app Blackvue , tocca il nome della telecamera automaticamente trovata e visualizzata nella sezione Wi-Fi BlackVue, quindi inserisci la password che si trova su un’etichetta sul lato destro della parte anteriore telecamera

Modalità parcheggio

Puoi anche vedere su smartphone i video registrati, avere la visualizzazione live e accedere alla videocamera da Web se le cam sono connesse ad internet, visto che dispongono del wifi. Basta avere un hotspot in auto ed il gioco è fatto. Si tratta di un opzione utilissima perchè puoi controllare la tua auto in qualsiasi parte del mondo si trovi, in modo particolare quando è parcheggiata.

[amazon bestseller=”blackvue DR750S” items=”2″]

E’ ottima la funzionalità WiFi e Cloud di BlackVue. Al momento, BlackVue è l’unica fotocamera che consente di utilizzare il WiFi in modalità parcheggio. Questo è un vantaggio enorme in quanto ha senso usare l’app mentre la tua auto è parcheggiata. Le velocità di download WiFi sono piuttosto buone considerando le dimensioni dei file di grandi dimensioni ed è anche l’unica con una funzionalità cloud funzionante.

Ovviamente dovete avere in auto un hotspot wifi altrimenti la telecamera come può connettersi ad internet?

Qualità video

I miglioramenti più evidenti di questa telecamera rispetto ai modelli precedenti sono nel reparto video,visto che ha un nuovo processore e nuovi sensori video. La differenza con il nuovo hardware è più evidente di notte, dove la telecamera posteriore non ha sofferto anche senza il lunotto posteriore oscurato. Una caratteristica unica della DR750S-2CH è il frame rate di 60 FPS a 1080p che restiutisce un video più fluido, perfetto per catturare veicoli in movimento più veloci e ridurre l’effetto movimento.

Opinioni

la mancanza di un visore lcd si sente, è questa forse la pecca maggiore di questa dashcam che viene venduta ad un prezzo “importante”. Sul mercato troviamo modelli ad un costo inferiore con display. C’è da dire però che è l’unica che riprende a 60 fotogrammi al secondo e l’unica con dual channel. Poi per il resto si comporta in maniera eccellente, le immagini sono nitide, fluenti, anche con scarsezza di luce.

La funzione wifi con il gps permette veramente di usare questa dashcam anche per il controllo a distanza dell’ auto. Immaginate di averla parcheggiata e volete tenerla sempre sott’occhio, è facile potete farlo.

video realizzato con BLACKVUE

 

Blackvue garantisce un’operatività della telecamera fino a 68 gradi con spegnimento automatico a 80 gradi. Questo è ben al di sopra della norma e dovrebbe essere abbastanza buono per l’uso in aree molto calde o quando la lasciate sotto al sole per molto tempo. Detto questo, consigliamo sempre di parcheggiare all’ombra, utilizzando una tenda da sole, o di rimuovere le telecamere se parcheggi e la tieni per parecchio tempo sotto al solo.

Un pochino male va il feedback vocale. Il suono è un po ‘metallico nelle migliori circostanze. Potrebbe essere sufficiente per una berlina di lusso, ma all’interno di una macchina rumorosa è praticamente indecifrabile.