Assistenza informatica: la soluzione migliore per le aziende

2779

Su questo portale ci siamo specializzati in recensioni e guide informatiche su un argomento caro a tanti. Trattiamo a 360° il mondo della tecnologia, gli straordinari prodotti che vengono commercializzati e messi al servizio di tutti e compariamo tra di loro i vari articoli per trovare le soluzioni migliori da proporvi. La nostra curiosità e il nostro lavoro però non si limita a mostrarvi le differenza tra un prodotto e un altro, vogliamo anche consigliarvi su quello a cui andrete in contro dopo averlo acquistato. Nello specifico, in questo articolo, analizziamo tutta quella serie di interventi necessari ad un’azienda dopo che questa ha selezionato ed acquistato i migliori prodotti presenti sul mercato: dai computer, alle stampanti, dai nas wifi, agli extender necessari a coprire l’intero perimetro aziendale. Si fa presto a comprare, ma poi tutto deve funzionare alla perfezione e filare liscio come l’olio.

Assistenza fai da te

Il mondo dell’informatica è vasto e molto articolato. Prevede mille casistiche e abbraccia una gamma molto ampia di problematiche per le quali sono richieste competenze specifiche. Soprattutto per quanto riguarda le aziende, l’argomento si fa spinoso ed importante. Per una ditta l’assistenza informatica ricopre sicuramente un ruolo primario nell’organizzazione aziendale. Impossibile far finta di niente di fronte alla necessità di interventi mirati a migliorare le risorse interne. Non parliamo della semplice manutenzione casalinga per collegare o scollegare qualche cavo, per la quale, diciamola tutta, è piuttosto facile risolvere ed intervenire da soli e ce la possiamo cavare anche benissimo in solitaria. Quando si parla di aziende, parliamo di numeri, grandi o piccoli che siano, le postazioni, i software necessari, la manutenzione ordinaria e straordinaria, gli interventi hardware e così via, aumentano a dismisura. Analizzando l’argomento vi possiamo dire che l’assistenza fai da te, causa più danni di quelli che risolve. Meglio quindi evitarla e optare per soluzioni più sensate, come quella di rivolgersi a professionisti del settore.

In cosa consiste l’assistenza informatica

Abbraccia tutta una serie di esigenze legate al buon funzionamento interno delle ditte. Per essere chiari e semplificare vi abbiamo stilato un breve elenco di quelle che potrebbero essere i campi d’intervento per un tecnico informatico:

1. Installare, configurare ed aggiornare PC
2. Ottimizzazione dei sistemi informatici
3. Sostituzione di componenti hardware e software (esempio: riparazione o sostituzione di hard-disk, moduli di memoria ram, monitor rotti, tastiere o touchpad, stampanti o scanner)
4. Prevenzione e pulizia di sistemi infettati da malware
5. Creazione, manutenzione e monitoraggio di caselle email
6. Gestione amministrativa ed operativa servizi di hosting e servizi simili (come ad esempio l’acquisto e il rinnovo delle caselle PEC)
7. Noleggio, vendita e riparazione di stampanti
8. Creazione e gestione ACL (in sistemi con più utenti) di servizi in rete
9. Pianificazione backup
10. Configurazione accessi VPN tra diverse sedi
11. Installazione e configurazione Virtual Server
12. Realizzazione ampliamento e configurazione di reti aziendali

Insomma l’elenco è piuttosto corposo e le attività da svolgere sono numerosissime. Di conseguenza capirete bene da soli che un’assistenza fai da te, oltre che impossibile, è fonte di guai assicurati. Una rete aziendale, non sono semplicemente due computer di casa che dialogano tra loro.

assistenza informatica

La voce dell’esperienza

Consci di questa verità assoluta, abbiamo voluto trovare un’ulteriore conferma alle nostre deduzioni, rivolgendo la domanda: “è veramente importante per un’azienda affidarsi a tecnici specializzati in assistenza informatica?” a chi è nell’ambiente da anni e ne ha viste e dovute affrontare di tutti i colori: Paolo Signaroldi, tecnico informatico, sviluppatore software e titolare di AF Consulting

Paolo ci ha risposto così:

“L’esigenza di un’azienda di avere al proprio servizio una costante e professionale assistenza informatica, è necessaria tanto quanto quella di chi vuole costruire una casa, di affidarsi ad un’impresa edile. Una casa non si costruisce tutta da sola e non la costruiscono solo i muratori. C’è bisogno di elettricisti, ingegneri, architetti, idraulici, fabbri e falegnami. Allo stesso modo, un’azienda che voglia riuscire a far funzionare la propria rete interna senza alcun intoppo, ha bisogno di un’assistenza informatica a 360° che sappia risolvere e/o prevenire qualsiasi problema”

La risposta è chiara a tutti.
State mettendo su una start up, o siete già una ditta affermata? Prima di andare avanti accertatevi di avere le spalle coperte in fatto di assistenza informatica. Perché non vi basterà comprare dieci postazioni degli ultimi iMac con processori Intel Core di ottava e nona generazione, se alla fine non riuscite a collegarli in rete!

assistenza informatica

Crescere in tutta sicurezza

L’assistenza informatica va di pari passo alla consulenza informatica. Il consulente informatico gestisce il reparto ITC nelle PMI, in base agli obiettivi della società e fa da tramite tra il mercato e l’azienda. In buona sostanza il suo lavoro serve a far risparmiare soldi alle ditte. Sa cosa è meglio utilizzare, quando, come e perché. In base agli obiettivi trova la strada migliore per sfruttare le risorse informatiche e far risparmiare soldi e denaro alle società.
Di conseguenza a chi sceglie una ditta per farsi assistere lato hardware e software, consigliamo di sceglierla anche in base ai loro consulenti informatici. Si potrebbero risparmiare diversi soldi alla fine.